Il progetto prevede la donazione di quattro diverse tecnologie assistive – due per ipovedenti e due per ciechi – e la formazione del personale delle sedi provinciali lombarde dell’UICI (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Milano, Pavia, Sondrio, Varese) e dell’Associazione Nazionale Subvedenti. L’obiettivo è fornire strumenti concreti e competenze pratiche per migliorare l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità visiva.
Le tecnologie assistive oggetto della donazione e della formazione sono:
1. Videoingranditore da tavolo – Per persone ipovedenti, consente di leggere testi stampati ingrandendoli su uno schermo ad alta definizione, migliorando contrasto e visibilità.
2. Videoingranditore portatile – Più compatto e versatile, permette agli ipovedenti di leggere etichette, scontrini, documenti e testi in movimento o fuori casa.
3. Display braille – Per persone cieche, trasforma il contenuto di uno schermo in caratteri braille, permettendo l’accesso a computer e dispositivi digitali.
4. Sintetizzatore vocale per computer – Consente ai ciechi di utilizzare il PC grazie alla lettura vocale dei contenuti, migliorando l’accessibilità a software, e-mail, documenti e navigazione online.
Ogni sede riceverà le apparecchiature e verrà coinvolta in sessioni formative pratiche, condotte da esperti del settore, per garantire un uso efficace e duraturo degli strumenti.











